Molti dolori di collo, spalle e schiena nascono dalla tendenza a tenere posture scorrette che bloccano la colonna vertebrale. Mantenere per lungo tempo il corpo in una posizione svantaggiosa, come per esempio stare seduti con il collo inclinato in avanti, può favorire la comparsa di tensioni muscolari dolorose.
Le posizioni scorrette provocano inoltre invecchiamento precoce e accentuano gli inestetismi, quali cellulite, pancetta, doppio mento, seno cadente, perché facilitano il cedimento delle strutture di sostegno.
Possono causare altresì problemi a carico della mandibola o dei denti.
Una postura rigida riflette un’eccessiva severità mentale, mentre articolazioni fluide rappresentano un approccio più elastico alla vita quotidiana.
Daniele Zanoni massaggiatore