PRONTUARIO di NATUROPATIA e PSICOSOMATICA dalla A alla Z

MEDICINA  NATURALE  BIOINTEGRATA

Il Prontuario di Naturopatia e Psicosomatica è stato realizzato con lo scopo di imparare a usare le terapie naturali per affrontare i problemi più comuni e la prevenzione in modo efficace e naturale.

Clicca sull’argomento che troverai nell’elenco qui di seguito, per entrare nell’articolo e scoprire come affrontare i disagi più comuni con rimedi naturali senza effetti collaterali.

A        C    D    E     F    G     H     I    J          N    O    P    Q    R    S       U    V     W     X     Y     Z
LIBRI CONSIGLIATI e AUDIOCORSI



C























La promozione della salute individuale e collettiva in armonia con la Natura

L’interesse per le terapie naturali è in continuo aumento in tutto il mondo, così come il desiderio di essere in armonia con il nostro corpo e la nostra mente, e con l’ambiente che ci circonda.

Negli ultimi anni le cure naturali si sono sempre più diffuse: aumentano i Naturopati, gli operatori olistici, i fitoterapeuti, i medici omeopati, come pure le farmacie che propongono rimedi fitoterapici, essenze floreali, cosmesi bio naturale….

Questi rimedi non si presentano come un corpo unico: alcuni appartengono alla tradizione occidentale, come l’Omeopatia, la Gemmoterapia, gli Oligoelementi, i Fiori di Bach e l’Aromaterapia. Altri provengono dall’Oriente, come l’Ayurveda e l’Agopuntura. Altri sono propri di tutti i paesi del mondo, come la Fitoterapia e il Massaggio.

In ogni caso, tutte le cure naturali hanno in comune una concezione olistica dell’uomo.

Le terapie olistiche: visione globale della persona

Tutte le terapie naturali, dette anche “complementari” per la loro possibile integrazione con la medicina ufficiale. Hanno in comune una concezione totalitaria dell’uomo e rifiutano di focalizzare l’attenzione solo su una parte o su un organo, come spesso avviene nella medicina tradizionale.

Anche i trattamenti vengono sempre indicati nel rispetto di questa  concezione globale dell’essere umano  (chiamata per l’appunto “olistica”) e mirano a ristabilire non solo la funzione dell’organo o la parte malata, ma l’equilibrio di tutto l’organismo, stimolando le risorse naturali dell’individuo.

Ricordiamo che il presupposto di qualsiasi terapia naturale è la formulazione di una diagnosi corretta da parte del proprio medico.


AUDIOCORSI e LIBRI o EBOOK


  • CURARSI con la NATUROPATIA Vol. 1

di Catia Trevisani

Il trattamento dei vari disturbi è realizzata affrontando la problematica in modo multidisciplinare (Fitoterapia, Aromaterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Iridologia, Psicosomatica, Reflessologia plantare integrata ecc.). I disturbi trattati in questo volume sono: cefalea, colon irritabile, intolleranze alimentari, cellulite, ansia, sindrome premestruale, insonnia, stress, stitichezza, asma e raffreddore da fieno.


  • CURARSI con la NATUROPATIA Vol. 2

di Catia Trevisani

I disturbi trattati in questo volume sono: depressione, tosse, gastrite, salute del cavo orale, stanchezza cronica, mal di gola, eczema, emorroidi, bambino iperattivo, osteoporosi.


  • CURARSI con la NATUROPATIA Vol. 3

di Catia Trevisani

I disturbi trattati in questo volume sono: cistite, dolore mestruale, ritardare l’invecchiamento, paura e attacchi di panico, ipertensione arteriosa, calcoli biliari, sovrappeso, sinusite, artrosi, problemi della prostata.


  • AUDIOCORSO di AROMATERAPIA NATUROPATICA

L’Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica si pone l’obiettivo di guidare ad un utilizzo efficace e sicuro degli olii essenziali e delle molteplici tecniche di aromaterapia. Gli oli essenziali, conosciuti e utilizzati fin dall’antichità, agiscono sulla totalità dell’individuo grazie all’olfatto, senso talvolta sottovalutato che mette in contatto diretto con le sedi cerebrali dell’istinto, delle emozioni e della memoria. Le essenze possono perciò trovare applicazione in ogni aspetto della vita quotidiana.. Una guida, che unisce la tradizione e le moderne conoscenze scientifiche, indispensabile per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per trarre beneficio da una disciplina in così utile per il nostro benessere.

L’audiocorso è curato e letto dal naturopata Luca Fortuna.


  • OLI ESSENZIALI e AROMATERAPIA  Video Corso

L’obbiettivo del corso è quello di introdurre al vasto mondo degli oli essenziali, possibili alleati, naturali e potenti, nel sostenere e agevolare le funzioni di mente e corpo. L’intento sarà, inoltre, trasmettere strumenti di applicazione pratica delle essenze nella vita di tutti i giorni.

Il seminario è rivolto sia a coloro che non conoscono ancora gli oli essenziali ma vorrebbero provare a sperimentarli sia a chi ha già avuto la possibilità di percepirne l’efficacia e vorrebbe approfondirne conoscenza e usi.

Si introdurranno alcuni concetti importanti per comprendere il valore e il funzionamento degli oli essenziali nel nostro sistema psiche-soma. Verranno date alcune nozioni di storia dell’aromaterapia e di biochimica elementare per capire in maniera semplice il tipo di azione che l’olio essenziale svolge all’interno delle nostre cellule oltre che sui nostri sensi e sulle nostre percezioni interne.

Contenuti del corso

Allo stesso modo verranno spiegate le emozioni da un punto di vista “energetico” al fine di comprendere il dialogo fisiologico che si può creare tra aromi e sentimenti. Verrà mostrato come gli oli essenziali, a seconda delle caratteristiche di ognuno di essi e a seconda delle diverse modalità di assunzione, possano produrre effetti a breve, medio e lungo termine sugli stati emotivi e sulle funzioni fisiologiche corporee.

Si esploreranno inoltre alcune delle principali modalità di assunzione in funzione delle diverse necessità individuali. Si parlerà degli aromi in diffusione e della loro importanza nel respiro; degli oli essenziali applicati al derma e di come essi possano dialogare con le nostre memorie emotive, conservate nel sistema connettivo e infine dell’assunzione per via orale, illustrando la relazione tra oli essenziali e visceri.

Verranno anche illustrati alcuni esempi pratici dell’utilizzo degli oli nella vita di tutti i giorni, per favorire la consapevolezza di sé e la salute del nostro sistema mente-corpo, in modo stabile e continuativo.

Lo potrete trovare sul sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello

  • ENCICLOPEDIA degli OLI ESSENZIALI

Julia Lawless

Quando sbucciamo un’arancia, passeggiamo in un roseto, oppure sfreghiamo tra le mani un rametto di rosmarino, di salvia o di lavanda siamo tutti consapevoli del particolare profumo di quella pianta. Si tratta in genere degli oli essenziali, che conferiscono a erbe e spezie il loro specifico aroma e profumo, a fiori e frutti la loro fragranza.

L’argomento di questa enciclopedia è dunque l’affascinante mondo degli oli essenziali.

La prima parte è un’introduzione generale alle sostanze aromatiche e illustra il mutamento del loro ruolo nel corso della storia, a partire dalla loro funzione rituale nelle civiltà antiche, attraverso l’alchimia medievale, fino a giungere alle loro attuali applicazioni in aromaterapia, erboristeria e profumeria.

La seconda parte si presenta come una panoramica di ampio respiro su oltre 600 oli essenziali, organizzata in ordine alfabetico secondo il nome comune delle piante da cui si ricavano gli oli. Le dettagliate informazioni su ciascun olio comprendono l’origine botanica, la tradizione erboristica/popolare, le caratteristiche olfattive, i costituenti principali e il grado di sicurezza, nonché gli impieghi domestici e commerciali.

Il libro si presta ad un triplice approccio, può:

  • essere utilizzato come sintetica guida di riferimento per un’ampia gamma di piante aromatiche e oli essenziali, in modo simile al tradizionale erbario;
  • servire come manuale per uso individuale, in quanto illustra come impiegare in casa gli oli aromaterapeutici nel trattamento dei disturbi più comuni e per star meglio;
  • essere letto dall’inizio alla fine come una trattazione di ampia portata sugli oli essenziali, descritti nei loro molteplici aspetti.

Lo potrete trovare anche nel sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello

  • Gli Oli ESSENZIALI… alla Vita

Introduzione all’uso terapeutico degli oli essenziali per il corpo, le emozioni e l’anima
Monica Di Mauro

Il canale sensoriale olfattivo è una porta di accesso straordinaria verso il nostro mondo interiore. Conoscere gli oli essenziali non vuol dire solo capire le loro proprietà, caratteristiche e funzioni. Vuol dire soprattutto intraprendere un viaggio di ascolto e di accoglienza in cui la sensorialità è il mezzo per comprendere meglio se stessi e la vita.

Se vuoi imparare a conoscere meglio gli oli essenziali: come influenzano la mente, le emozioni, il corpo ma anche come ci connettono alle nostre energie più sottili, questo libro è per te.

Aggiungi al carrello

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.