Il Dizionario degli Oli essenziali

Il Dizionario degli Oli essenziali  è un elenco che vi agevolerà la ricerca dei principali oli essenziali.

Clicca sull’olio che troverai nell’elenco qui di seguito per entrare nell’articolo e scoprire l’uso e le proprietà degli oli essenziali.

         INDICE dei CONTENUTI
A        C    D    E     F    G     H     I    J          N    O    P    Q    R    S       U    V     W     X     Y     Z
PROPRIETÁ degli OLI ESSENZIALI 
LIBRI CONSIGLIATI e AUDIOCORSI



C


























PROPRIETÀ degli Oli essenziali


A



  • CALMANTE
  • CARMINATIVO
  • CICATRIZZANTE
  • COLERETICO
  • CORRETTIVO del SAPORE o dell’ODORE



  • FEBBRIFUGO
  • FUNGICIDA


  • PURIFICANTE

  • RIEQUILIBRANTE NERVOSO
  • RIEQUILIBRANTE ORMONALE
  • RINFRESCANTE
  • RISCALDANTE
  • RUBEFACENTE

  • SEDATIVO
  • STIMOLANTE
  • STOMACHICO
  • SUDORIFERO


  • VASOCOSTRITTORE
  • VASODILATATORE
  • VERMIFUGO


AUDIOCORSI e LIBRI o EBOOK sugli OLI ESSENZIALI


  • AUDIOCORSO di AROMATERAPIA NATUROPATICA

L’Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica si pone l’obiettivo di guidare ad un utilizzo efficace e sicuro degli olii essenziali e delle molteplici tecniche di aromaterapia. Gli oli essenziali, conosciuti e utilizzati fin dall’antichità, agiscono sulla totalità dell’individuo grazie all’olfatto, senso talvolta sottovalutato che mette in contatto diretto con le sedi cerebrali dell’istinto, delle emozioni e della memoria. Le essenze possono perciò trovare applicazione in ogni aspetto della vita quotidiana.. Una guida, che unisce la tradizione e le moderne conoscenze scientifiche, indispensabile per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per trarre beneficio da una disciplina in così utile per il nostro benessere.

L’Audiocorso consapevolezza di sé e la salute del nostro sistema mente-corpo, in modo stabile e continuativo.

Lo potrete trovare sul sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello

  • ENCICLOPEDIA degli OLI ESSENZIALI

Julia Lawless

Quando sbucciamo un’arancia, passeggiamo in un roseto, oppure sfreghiamo tra le mani un rametto di rosmarino, di salvia o di lavanda siamo tutti consapevoli del particolare profumo di quella pianta. Si tratta in genere degli oli essenziali, che conferiscono a erbe e spezie il loro specifico aroma e profumo, a fiori e frutti la loro fragranza.

L’argomento di questa enciclopedia è dunque l’affascinante mondo degli oli essenziali.

La prima parte è un’introduzione generale alle sostanze aromatiche e illustra il mutamento del loro ruolo nel corso della storia, a partire dalla loro funzione rituale nelle civiltà antiche, attraverso l’alchimia medievale, fino a giungere alle loro attuali applicazioni in aromaterapia, erboristeria e profumeria.

La seconda parte si presenta come una panoramica di ampio respiro su oltre 600 oli essenziali, organizzata in ordine alfabetico secondo il nome comune delle piante da cui si ricavano gli oli. Le dettagliate informazioni su ciascun olio comprendono l’origine botanica, la tradizione erboristica/popolare, le caratteristiche olfattive, i costituenti principali e il grado di sicurezza, nonché gli impieghi domestici e commerciali.

Il libro si presta ad un triplice approccio, può:

  • essere utilizzato come sintetica guida di riferimento per un’ampia gamma di piante aromatiche e oli essenziali, in modo simile al tradizionale erbario;
  • servire come manuale per uso individuale, in quanto illustra come impiegare in casa gli oli aromaterapeutici nel trattamento dei disturbi più comuni e per star meglio;
  • essere letto dall’inizio alla fine come una trattazione di ampia portata sugli oli essenziali, descritti nei loro molteplici aspetti.

Lo potrete trovare anche nel sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello

  • Gli Oli ESSENZIALI… alla Vita

Introduzione all’uso terapeutico degli oli essenziali per il corpo, le emozioni e l’anima
Monica Di Mauro

Il canale sensoriale olfattivo è una porta di accesso straordinaria verso il nostro mondo interiore. Conoscere gli oli essenziali non vuol dire solo capire le loro proprietà, caratteristiche e funzioni. Vuol dire soprattutto intraprendere un viaggio di ascolto e di accoglienza in cui la sensorialità è il mezzo per comprendere meglio se stessi e la vita.

Se vuoi imparare a conoscere meglio gli oli essenziali: come influenzano la mente, le emozioni, il corpo ma anche come ci connettono alle nostre energie più sottili, questo libro è per te.

Aggiungi al carrello

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

Published by: Zanoni Daniele

Sono un operatore del benessere e tecnico sportivo specializzato in massaggi e percorsi olistici. Il mio scopo è ristabilire l'equilibrio psicofisico della persona, individuando il disagio e riportarla in uno stato di centratura. In che modo? Ascoltarla, guardarla nella sua totalità, agendo insieme e applicando la mia conoscenza nelle discipline olistiche bionaturali.

Categorie Senza categoriaLascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.